Notizie 119 risultati
Articolo

21 marzo: XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Si terrà il 21 marzo la XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: "Ponti di memoria, Luoghi di impegno". Come Associazione, siamo sempre stati presenti al fianco di Libera e alle altre realtà del terzo settore a sostegno dei familiari delle vittime, dichiarando così l’importanza della memoria e l’impegno per un futuro di giustizia. Diversamente dagli anni scorsi, la celebrazione interesserà oltre ad un luogo simbolo (quest’anno ...
Articolo

Gli scout alla GMG 2016 a Cracovia: un censimento

Con l’avvicinarsi della prossima giornata mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Cracovia nel luglio prossimo, stiamo ricevendo tantissime richieste da parte vostra su eventuali iniziative o incontri associativi in Polonia in quel periodo. Abbiamo però bisogno urgente del vostro aiuto: è importante sapere quanti effettivamente della nostra associazione parteciperanno come clan/fuoco, o anche a livello individuale, tali informazioni ci occorrono per poter pensare e organizzare ...
Articolo

Storico incontro dopo 70 anni

Il 13 ottobre 2015 si è tenuto a Milano uno storico incontro tra le ultime due Aquile Randagie in vita: Giampaolo Mora (87)  (Daino)  di Parma e don Giovanni Barbareschi (93) (Aquila Nera) ....non si vedevano dai tempi della clandestinità. Un evento eccezionale, nei contenuti, nelle parole, nei ricordi, e nelle emozioni. Questo incontro fa da eco all’intitolazione di settembre del viale “Aquile randagie”, a San Rossore, nel luogo della Route nazionale.
Articolo

Roverway 2016, si parte!

Finalmente ci siamo… Roverway 2016 si parte! In queste settimane in cui l'Europa è chiamata ad affermare e attuare il proprio essere comunità unita e solidale, vogliamo lanciare una sfida ed invitarvi a far parte di un’esperienza internazionale, oltre ogni frontiera, per condividere, riflettere e vivere un’esperienza comune attraverso tutta la Francia, in compagnia di 5.000 Rover e Scolte europei. L'Europa di oggi ha bisogno dell'energia della gioventù, perché Scout e Guide ...
Articolo

Il 10 settembre l’anteprima del documentario della Route nazionale!

In occasione della Route nazionale 2014, che ha visto coinvolti 30.000 giovani dai 17 ai 21 anni nell’agosto 2014, l'AGESCI ha realizzato un film-documentario: “Strade di coraggio” di Francesco Fino, Maria Martinelli, Elias Becciu - regia di Maria Martinelli.  Sei storie di sei gruppi scout di diverse città s’intrecciano fra loro fino a giungere all’incontro finale che li ha visti riuniti San Rossore (Pisa) l’estate scorsa. Il documentario sarà proiettato in anteprima il 10 ...
Articolo

Da La Mandria a San Rossore e ritorno

Un anno fa, la Route dei 30mila di San Rossore. Quaranta anni fa, la prima Route R/S della storia AGESCI, al Parco della Mandria, alle porte di Torino. Questi quarant’anni di storia sono quelli dell’intera storia associativa e del suo incrociare e cogliere le sfide offerte dai cambiamenti della società, del Paese e dei giovani. Per l’occasione, SCOUT-Camminiamo Insieme, la rivista dei rover e delle scolte dell’AGESCI, e la Branca Rover e Scolte organizzano, sabato 12 settembre, un ...
Articolo

Il viale della Route nazionale è diventato il Viale delle Aquile Randagie

La strada che, a Pisa, all'interno del Parco di San Rossore collega le Cascine Vecchie alle Cascine Nuove, dal 5 settembre è diventata il Viale delle Aquile Randagie. In continuità simbolica con i giovani coraggiosi del passato, che hanno saputo sfidare il regime fascista mettendo a rischio la propria vita, arriviamo fino ai Rover e alle Scolte della Route nazionale che raccolgono il testimone lasciato loro direttamente da una delle Aquile presente all'evento. Giampaolo Mora, classe 1928, ...
Articolo

I Cantieri di Catechesi 2015

I Cantieri di Catechesi si propongono di fornire ai capi strumenti per costruire percorsi di catechesi, nel contesto dell’esperienza scout, che aiutino i ragazzi a narrarsi alla luce della Parola di Dio. Quest'anno si svolgeranno dal 30 ottobre al 1 novembre in tre località: Torino, Loreto e Martina Franca. Leggi qui per maggiori informazioni.
Articolo

Dichiarazione dei Diritti in Internet

Martedì 28 luglio è stata presentata la Dichiarazione dei Diritti in Internet, frutto del lavoro di un anno di una commissione parlamentare istituita dalla Presidente della Camera dei Deputati on. Laura Boldrini e presieduta dal Prof. Stefano Rodotà. Come Branca R/S siamo stati auditi dalla Commissione, insieme ad altri 45 soggetti, ed abbiamo portato un contributo nato dall'esperienza vissuta nel Capitolo Nazionale svolto durante la Route nazionale e dalla Carta del coraggio che poneva il ...
Articolo

Rover giornalista? Scolta videomaker? Appuntamento a Verona!

Rover giornalista? Scolta videomaker? Appuntamento a Verona! Per tutti gli R/S con voglia di raccontare (e imparare) nasce Camminiamo Insieme Club&Lab, dal 5 al 6 settembre insieme ad Agorà 2015, a Verona. Un evento-laboratorio per aspiranti reporter, fotografi, social media editor, grafici, disegnatori, radiofonici… Un momento per incontrarsi e confrontarsi e un laboratorio per imparare e mettersi alla prova come giornalisti e storytellers su tutti i media. Tutto questo è ...